
Death of the son is a work that depicts the pain of a mother for the loss of her son, exactly like the notorious one to which the cross on the background refers.
Such an event, terrifying and at the same time chilling, is so painful as to leave deep wounds that can never be healed.
This pain is expressed by the petrified gaze of the mother because she, more than anyone else, must necessarily cut the umbilical cord that bonds her to her son from the very first moment of conception.
A bond so tight to transcend even feelings.

The pain, represented by the thin veil that envelops the two figures in the foreground – mother and son – and that separates them from the rest of the world, cannot be compared to that of anyone else.
That pain will be impenetrable even to the father, who is beside her and who can never really touch it with his hand.

Morte del figlio è un’opera che raffigura il dolore di una madre per la perdita del proprio figlio, esattamente come quella più nota a cui la croce sullo sfonda fa riferimento.
Un tale evento, terrificante e al contempo agghiacciante, è talmente doloroso da lasciare ferite profonde e mai rimarginabili.
Questo dolere è espresso dallo sguardo pietrificato della madre perchè la madre deve necessariamente tagliare il cordone ombelicale che con lui ha avuto dal primo istante del concepimento. Un legame talmente profondo da trascendere perfino i sentimenti.
Il dolore, rappresentato dalla sottile coltre del velo che avviluppa le due figure in primo piano – madre e figlio – e che le separa dal resto del mondo, non potrà essere paragonato a quello di nessun altro.
Quel dolore sarà impenetrabile perfino al padre, che le sta accanto e che non potrà mai veramente toccare con mano.
You must be logged in to post a comment.